In Germania, gia' dai tempi belli in cui ci abitavo io, c'e' la tradizione di invitare un maestro (un settimo dan selezionato dalla ZNKR) che, rimanendo in origine per ben 6 mesi, girava per i diversi Laender occupandosi della Nazionale e dello sviluppo della pratica.
Ora e' sempre piu' difficile avere un maestro per tanto tempo (i maestri ora rimangono per un paio di mesi e si possono concentrare solo sulla Nazionale), ciononostante la DKeB ha costruito in questo modo tanti rapporti duraturi con molti maestri - che nel tempo hanno anche passato l'esame di ottavo dan. Di solito poliziotti, qualche volta professori - alcuni molto amati, altri assolutamente incompresi o detestati, hanno creato il panorama del kendo tedesco degli ultimi venti, trenta anni.
Due maestri del passato, Sato Yasuji e Igarashi Takanori, hachidan kyoshi, sono tornati per un bel seminario organizzato dal Loewen Dojo di Braunschweig - dojo blasonatissimo, che vanta settimi e sesti dan, presidenti federali passati e presenti e membri della Nazionale.
Mi considero onorata di godere dell'amicizia della famiglia Demski, che mi ha cortesemente ospitato - ed e' stato molto bello partecipare ad un seminario pieno di amici (alcuni che non vedevo dai lontani tempi del mio soggiorno tedesco) e di nuove conoscenze (tanti bei ragazzoni della Nazionale, pieni di energie e con un kendo veloce, pulito ed intelligente). L'organizzazione e' stata, manco a dirlo, tedesca e il clima costruttivo e certamente entusiasta.
Un gran bel seminario - uno di quelli che ti rinconcilia con il mondo e ti illumina la vita, e non parlo solo della pratica...
Nessun commento:
Posta un commento